Posts su ‘francesco lucat’
Lucat fa l’apologia del sindaco Carlo Perrin, e poi pugno in alto
di Alessandro Mano in Léonard Express il 5 marzo 2011 alle 10:36carlo perrin, francesco lucat, il sabato dell'opposizione
Francesco Lucat (FdS) parla in francese. E’ il perfetto incrocio tra Carlo Perrin e Fausto Bertinotti
di Alessandro Mano in Léonard Express il 5 marzo 2011 alle 10:33carlo perrin, fausto bertinotti, federazione della sinistra, francesco lucat, il sabato dell'opposizione, rifondazione comunista
“800 milioni di euro e il grande bluff”
di Lorenzo Piccinno in comunali 2010, politica il 12 maggio 2010 alle 18:56augusto rollandin, bruno giordano, bruno milanesio, carlo curtaz, flavio martino, francesco lucat, iris morandi, paolo momigliano levi, popolo della liberta, roberto calderoli, sinistra per la citta, valter manazzale
«Vogliamo essere la voce di quella sinistra che non si sente rappresentata da un PD troppo indeciso»: secondo il candidato radicale Flavio Martino, “Sinistra per la città” unisce, mantenendo la loro identità, tutti quei frammenti della sinistra «che da soli non sarebbero particolarmente incisivi».
«La sinistra in città c’è, esiste, vive» Leggi il resto »
Congresso dei Verdi: le vie del Galletto sono infinite
di Lorenzo Piccinno in comunali 2010, politica il 14 dicembre 2009 alle 16:51alleanza autonomista progressista, carlo curtaz, carlo perrin, dina squarzino, flavio martino, francesco lucat, franco vallet, galletto, gianpaolo fedi, guido dondeynaz, italia dei valori, linus, marco belardi, renouveau valdotain, rifondazione comunista, roberto nicco, union valdotaine, vallee d'aoste vive, verdi
Forse bisognerebbe chiamarlo “l’Araba Fenice”, l’uccello leggendario che muore e risorge dalle proprie ceneri ad ogni tornata elettorale. O magari anche “il Grande Cocomero Volante” (quello di Linus), nel quale bisogna credere con devozione e questo, prima o poi, appare recando doni e prospettive di alternanza democratica. In ogni caso si chiama Galletto e il titolo biblico viene quasi da sé, una volta considerati i tempi di realizzazione. Leggi il resto »